La coltivazione dei limoni in Penisola Sorrentina si basa sul rispetto della tradizione, producendo un frutto unico al mondo, insignito dell’Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.).
Questo limone ovale di dimensioni medio-grosse, con polpa paglierina succulenta e buccia altamente fragrante, è coltivato senza l'uso di prodotti chimici, preservando l'autenticità del gusto e dell'aroma.
Piemme, dal 1986, è leader nella produzione del Limoncello, noto come l'Oro di Sorrento.
La raccolta manuale dei limoni di Sorrento previene danni ai frutti e precede una serie di lavorazioni eseguite all'interno dell'azienda Piemme.
Il risultato è un limoncello inconfondibile, ottenuto dall'infusione di almeno 350 grammi di scorze di Limone di Sorrento I.G.P. per litro, seguendo la tradizionale ricetta sorrentina.
L'infusione avviene in alcool purissimo e zucchero di barbabietole, senza additivi, sciroppi o edulcoranti.
L'intero processo, dalla macerazione all'imbottigliamento, avviene in 4-7 giorni nel laboratorio di Piemme, combinando lavorazione artigianale, innovazione tecnologica e rigorosi controlli di qualità al fine di ottenere un prodotto di eccellenza, autentico e genuino.